Buth Jolokia

Specie: Chinense
Origine:India
Piccantezza: Nuclear
Proviene dal nord-est dell'India, in particolare Assam, Nagaland e Manipur. Appartiene alla famiglia Capsicum chinense ed è conosciuto in molti nomi differenti
Province indiane. I più comuni comprendono nomi Bhut jolokia, Bih jolokia, Nagahari, Raja Mircha,
Raja chilli or Borbih jolokia. Ad esempio, Bih jolokia si traduce 'peperoncino velenoo' in Assamese.
Bhut Jolokia si traduce in 'peperoncino fantasma', probabilmente a causa del suo aspetto spettrale. Raja Mircha vuol dire
'Re dei peperoncini'. Le notizie dei coltivatori dell'Assam indicano che la tipica altezza della pianta varia da
45 a 120 cm. Come le altre varietà della specie Chinense, la superficie fogliare è
caratteristicamente rugosa, i fiori sono pendenti, con corolle bianco crema, spesso
con un tocco di luce verde. I frutti sono lunghi da 5 a 8,5 cm e con diametro che varia dai 2,5 a 3 cm, con una superficie ondulata. Tuttavia, non importa come venga chiamato, perchè il nome può
variare in base alle co ndizioni di crescita questi peperoncini.
Le recenti prove indicano un livello di piccantezza di 1.041.427 unità Scoville. Solo il suo cugino del Bangladesh -strettamente connesso - , il temibile Naga Morich, può rivendicare tali livelli
di piccantezza.